Referendum Abrogativi - 12 giugno 2022
Con decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022 sono stati indetti, per domenica 12 giugno 2022, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, aventi le seguenti denominazioni:
1) Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
2) Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma l, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.
Sarà possibile votare nella sola giornata di domenica 12 giugno 2022, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, presentandosi ai seggio muniti di documento di identità valido e tessera elettorale. Ogni elettore è invitato a controllare per tempo la validità dei propri documenti e che sulla propria tessera elettorale la corrispondenza della propria residenza sia aggiornata, oltre alla disponibilità di spazi.
Nel caso occorra chiedere l'emissione di nuovi documenti o aggiornare quelli in proprio possesso sarà possibile rivolgersi agli uffici comunali che rimaranno comunque aperti ininterrottamente durante lo svolgimento dei referendum, oltre al normale orario di apertura al pubblico al quale si raccomanda di attenersi:
- lunedì, giovedì e venerdì: 09:00 / 12:30
- martedì: 15:00 / 17.00
Notizie e contenuti utili:
- FAQ
- Fac-simili schede di voto
- Manuale di istruzioni per il seggio elettorale
- Agevolazioni tariffarie per i viaggi
- Individuazione, ripartizione e assegnazione spazi per la propaganda
- Nomina degli scrutatori
- Nomina dei Presidenti di Seggio elettorale
Queste ed altre notizie utili sono reperibili sul sito web della Prefettura di Reggio Calabria.
Sulle pagine di questo sito e sul portale Eligendo, nonchè attraverso l'applicazione mobile eligendo, sarà possibile seguire in tempo reale le operazioni di voto e scrutinio